Pasqua 2025 nelle Marche: tra natura, tradizione e sapori autentici

Scopri le Marche per le vacanze di Pasqua 2025! Tra natura, cultura e tradizioni uniche, vivi un’esperienza autentica tra borghi storici, eventi locali e sapori tipici. Approfitta dei ponti festivi per un soggiorno indimenticabile!

cosa fare a pasqua 2025, marche pasqua 2025, pasqua 2025 marche, pasqua nelle marche

La primavera è il momento ideale per concedersi una pausa e scoprire luoghi incantevoli, e le Marche rappresentano una destinazione perfetta per le vacanze di Pasqua. Con la Pasqua che quest’anno cade il 20 aprile e la possibilità di approfittare dei ponti del 25 aprile e del 1° maggio, si può pianificare un soggiorno prolungato immersi nella bellezza di questa regione.

Un mix perfetto tra natura, cultura e tradizione

Le Marche offrono un perfetto equilibrio tra paesaggi mozzafiato, borghi storici e tradizioni autentiche. Dalle colline ricoperte di vigneti ai borghi medievali perfettamente conservati, ogni angolo della regione racconta una storia. Passeggiare tra le vie di città d’arte, esplorare antichi castelli e lasciarsi incantare da scorci unici rende ogni giornata speciale.

Scopri la nostra selezione di luoghi da visitare nelle Marche.

Eventi e tradizioni pasquali

La Pasqua nelle Marche è un momento ricco di celebrazioni, processioni storiche e rievocazioni che riportano alla luce antiche usanze. Nei borghi più caratteristici, si possono vivere momenti di intensa spiritualità e tradizione, con eventi che coinvolgono intere comunità. Inoltre, la stagione primaverile è perfetta per partecipare alle numerose sagre che valorizzano i prodotti tipici del territorio.

Ma gli eventi nelle Marche sono tantissimi anche nel 2025. Scopri la nostra selezione di eventi, sagre e feste di paese per il 2025.

Itinerari tra arte e storia

Per chi ama l’arte e la cultura, le Marche offrono un vero e proprio museo a cielo aperto. Città come Urbino, con il suo centro rinascimentale, borghi come Gradara, famoso per la leggenda di Paolo e Francesca, o il centro storico di Ascoli Piceno, sono tappe imperdibili. Anche le cittadine costiere regalano scorci suggestivi, tra antichi porti e lungomari ideali per passeggiate rilassanti.

Esperienze enogastronomiche uniche

Non si può visitare le Marche senza lasciarsi conquistare dai sapori della tradizione. La Pasqua è il momento perfetto per assaporare piatti tipici come la crescia di Pasqua, il ciauscolo e i vincisgrassi. Agriturismi e ristoranti offrono menù speciali che esaltano i prodotti locali, accompagnati da vini pregiati che raccontano il territorio sorso dopo sorso.

Attività all’aria aperta e relax nella natura

Con la primavera che sboccia, le Marche si trasformano in un paradiso per gli amanti della natura. Dai sentieri immersi nei Monti Sibillini alle scogliere della Riviera del Conero, le opportunità per escursioni e attività all’aria aperta sono infinite. Che si tratti di trekking, passeggiate a cavallo o semplici momenti di relax in un agriturismo immerso nel verde, qui il benessere è garantito.

Agriturismi nelle Marche: ospitalità e autenticità

Per un soggiorno davvero immersivo nelle Marche, gli agriturismi rappresentano la scelta ideale. Qui, l’ospitalità genuina si unisce al comfort, permettendo di vivere a stretto contatto con la natura e le tradizioni locali. Molti agriturismi offrono esperienze uniche, come degustazioni di prodotti tipici, corsi di cucina e attività all’aria aperta. È il luogo perfetto per rilassarsi e assaporare la tranquillità della campagna marchigiana, senza rinunciare a servizi di qualità e alla calorosa accoglienza dei padroni di casa.

Scopri tutti gli agriturismi e prenota direttamente presso le migliori strutture senza costi aggiuntivi.

Una Pasqua tra relax e scoperta

Scegliere le Marche per le vacanze di Pasqua significa regalarsi un’esperienza autentica, tra cultura, natura e sapori genuini. Con la possibilità di prolungare il soggiorno grazie ai ponti festivi, questo è il momento perfetto per partire alla scoperta di una regione che sa conquistare con la sua bellezza e ospitalità.

Non resta che preparare le valigie e lasciarsi affascinare da tutto ciò che le Marche hanno da offrire!

Prossimo post
Bando Regione Marche: Investi nell’Agricoltura Sociale e nella Longevità Attiva (SRD03 Azione b)
Post precedente
Come Creare un Menu Stagionale per il Tuo Agriturismo: Valorizzare i Prodotti Freschi e Ridurre gli Sprechi

Trova un agriturismo

country house Il Feudo dei Cipressi
Loro Piceno > Macerata

Il Feudo dei Cipressi

Il Feudo dei Cipressi si trova all’interno dell’azienda agricola del Conte Guido Pallotta, nel mezzo della campagna marchigiana, a 40 km dal mare…
agriturismo Alla corte di Carolina
Fermo > Monte Giberto
4.8
Basato su 35 recensioni
powered by Google
js_loader

Alla corte di Carolina

Si trova in aperta campagna, non distante dall’antico paese di Monte Giberto, in un’area collinare nella quale l’ambiente rurale è tra i meglio…
agriturismo ramusè - ascoli piceno
Ascoli Piceno > Force
4.9
Basato su 65 recensioni
powered by Google
js_loader

Ramusè

Gli edifici dell’agriturismo Ramusè sono antichi manufatti rurali restaurati conservandone non solo l’aspetto esterno, ma riutilizzando il più possibile i materiali originali e…
agriturismo La Cantina di Bacco
Ancona > Arcevia
4.6
Basato su 407 recensioni
powered by Google
js_loader

La Cantina di Bacco

L’agriturismo è immerso fra le colline marchigiane, a 25 km dal mare di Senigallia e a circa 20 dalle Grotte di Frasassi; è…
L'agriturismo La Collina dei Ciliegi
Cagli > Pesaro e Urbino
4.8
Basato su 6 recensioni
powered by Google
js_loader

La Collina dei Ciliegi

L’agriturismo La Collina dei Ciliegi si trova in aperta campagna, a breve distanza dall’antica città di Cagli
Country House La Valle del Sole
Pesaro e Urbino > Sant'Ippolito
4.8
Basato su 110 recensioni
powered by Google
js_loader

La Valle del Sole

Si trova in posizione panoramica nella valle del Metauro, in aperta campagna, ma vicino quel tanto che basta alla superstrada Fano-Roma per raggiungere…
Agriturismo Carincone Pergola - PU
Pergola > Pesaro e Urbino
4.9
Basato su 10 recensioni
powered by Google
js_loader

Carincone

Agriturismo Carincone, situato a Pergola nelle colline marchigiane (Pesaro-Urbino), offre cinque appartamenti in una casa colonica storica del 1670, ognuno con cucina, terrazza…
agriturismo i ciliegi del checco
Ancona > San Marcello
4.5
Basato su 15 recensioni
powered by Google
js_loader

I Ciliegi del Checco

“I Ciliegi del Checco” nasce dalla ristrutturazione, effettuata con metodi di bioarchitettura, del vecchio casale di famiglia, situato in posizione panoramica in piena…
country house il pignocco
Pesaro > Pesaro e Urbino
4.8
Basato su 173 recensioni
powered by Google
js_loader

Il Pignocco

Circondato da un vasto parco, con boschi ed uliveti, “Il Pignocco” è posto su di una lieve collina che dà da un lato…
Agriturismo I Mori cingoli (MC)
Cingoli > Macerata
4.8
Basato su 136 recensioni
powered by Google
js_loader

I Mori

L’Agriturismo I Mori si trova a Cingoli, denominato “Balcone delle Marche” per la sua vista mozzafiato, immerso nel cuore delle colline marchigiane, è…