Il Venerdì Santo è un giorno di grande significato spirituale e culturale in molte parti d’Italia, e tra gli eventi più suggestivi c’è sicuramente “La Morte del Giusto“, una rievocazione storica della Passione Vivente che si svolge ogni anno a Loreto, nella frazione di Villa Musone. Questo evento coinvolge centinaia di figuranti e comparse in costume d’epoca, creando un’atmosfera immersiva che trasporta i visitatori indietro nel tempo.
La manifestazione inizia con il processo più famoso della storia, quello contro Gesù Cristo, ambientato nel piazzale della parrocchia di S. Flaviano. Successivamente, la Via Crucis si snoda lungo la via principale di Villa Musone fino al Calvario situato a metà del colle lauretano. Questa rappresentazione non solo ripercorre fedelmente i passi del Vangelo ma aggiunge elementi teatrali come lo Speaker e il Coro alla maniera delle tragedie greche.
L’iniziativa nasce negli anni ’70 per opera del viceparroco P. Valentino Lanfranchi e dei suoi giovani collaboratori ispirati da opere come “Il Processo a Gesù” di Diego Fabbri e il musical “Jesus Christ Superstar”. Da allora l’evento è cresciuto grazie al supporto tecnico del Centro Turistico Giovanile Valmusone e ai patrocini comunali.