Motori che raccontano storie, paesaggi che diventano viaggio.
Sta per partire la prima edizione del “Sidercar Interclub”, il raduno regionale dedicato esclusivamente alle moto sidecar storiche, un evento unico nel suo genere, organizzato con passione dal Moto Club Benelli.
Un tuffo nella storia… su tre ruote!
Il sidecar non è solo un veicolo: è un simbolo di un’epoca in cui viaggiare era un’esperienza da condividere. E proprio questo spirito rivive nel Sidercar Interclub, che vedrà protagonisti appassionati e collezionisti da tutta la regione (e non solo), pronti a far rombare le proprie moto d’epoca tra le dolci colline marchigiane.
Itinerari tra borghi e bellezze marchigiane
Il raduno, pensato come evento itinerante, porterà i partecipanti a scoprire alcuni dei paesaggi più suggestivi delle Marche. Da scorci rurali a borghi senza tempo, i sidecar attraverseranno la regione seguendo un percorso studiato per unire passione per i motori e amore per il territorio.
Ogni tappa sarà occasione di incontro, condivisione, e anche buon cibo — perché si sa, nelle Marche non manca mai una tavola imbandita!
Un evento aperto a tutti gli amanti del vintage
Che tu sia un esperto restauratore, un curioso appassionato o semplicemente affascinato dal fascino retrò del sidecar, il Sidercar Interclub è l’evento giusto per te. Saranno presenti modelli storici, pezzi rari e vere e proprie leggende su tre ruote, accompagnati dai racconti di chi quelle moto le ha riportate in vita con cura e dedizione.
Un’occasione da non perdere
Con questa prima edizione, il Moto Club Benelli lancia una nuova tradizione che punta a crescere anno dopo anno. Un’occasione per valorizzare il patrimonio motoristico storico e, al tempo stesso, promuovere il territorio marchigiano attraverso un turismo lento, appassionato e originale.