Visitare Pesaro e dintorni, 10 luoghi da non perdere

Castello di Gradara - agriturismo Marche

Scopri 10 luoghi da visitare a Pesaro e nei dintorni per arricchire la tua vacanza in agriturismo

Pesaro e i suoi dintorni offrono una varietà di attrazioni imperdibili da visitare, per chiunque desideri esplorare le meraviglie della regione Marche.
Oltre alla città di Pesaro, capitale della cultura 2024, scopri borghi medievali, riserve naturali, castelli e spiagge incantevoli nei dintorni di Pesaro.
Ti proponiamo dieci luoghi da non perdere tra i più iconici, rilassanti o nascosti della provincia…

1. Villa Imperiale di Pesaro

La maestosa Villa Imperiale, situata a pochi passi da Pesaro e incorniciata dal suggestivo paesaggio del Parco Naturale del Colle San Bartolo, rappresenta un gioiello storico e architettonico di grande valore.
Originariamente una residenza sforzesca del XV secolo, la villa fu ampliata e abbellita nel XVI secolo su commissione dei duchi Della Rovere, grazie all’opera dell’architetto urbinate Girolamo Genga.
La Villa Imperiale è aperta al pubblico solo durante il periodo estivo, dal 15 maggio al 2 ottobre 2024, con visite guidate e Guide Turistiche della provincia di Pesaro e Urbino previa prenotazione.
In occasione di Pesaro Capitale Italiana della Cultura 2024, sono previste aperture straordinarie, con date e orari comunicati sul sito web e sui canali social dedicati.

2. Borgo di Fiorenzuola di Focara

Fiorenzuola di Focara è un affascinante borgo medievale incastonato tra il verde del Parco Naturale del Monte San Bartolo e l’azzurro intenso del Mare Adriatico.
Passeggiando tra le sue strette vie, potrete ammirare la vista mozzafiato sul mare e respirare l’atmosfera di un tempo passato.
Perfetto per una giornata di relax, storia e natura.
Se poi siete alla ricerca di una destinazione marittima, fate un salto alla spiaggia di Fiorenzuola di Focara.

3. Castello di Gradara

Se volete visitare Pesaro e i suoi dintorni, non può certo mancare il Castello di Gradara, situato su una collina a 142 metri sul livello del mare, domina l’intera vallata con il suo imponente mastio.
Questo castello medievale è famoso per la storia d’amore di Paolo e Francesca, narrata da Dante nella Divina Commedia.
Una visita al castello vi riporterà indietro nel tempo, tra storia e leggenda.

4. Eremo di Monte Giove

L’Eremo di Monte Giove, situato sulle colline vicino a Fano, è un luogo di pace e spiritualità.
Con la sua struttura architettonica che richiama il modello dell’Eremo di Camaldoli, offre un’esperienza di tranquillità e riflessione immersa nella natura.

5. Gola del Furlo

La Riserva Naturale Statale Gola del Furlo è un vero e proprio tesoro naturale.
Gestita dalla Provincia di Pesaro e Urbino, offre paesaggi mozzafiato, sentieri per trekking e la possibilità di osservare numerose specie di flora e fauna.
È un luogo perfetto per gli amanti della natura e dell’escursionismo.

6. Monastero di Montebello

Immerso nella suggestiva campagna marchigiana, il Monastero di Montebello sorge lungo la strada che collega Isola del Piano a Urbino.
Questo antico cenobio fu il primo rifugio dei frati seguaci di San Francesco e rappresenta un luogo di grande spiritualità e bellezza architettonica.

7. Museo del Balì

Per una giornata all’insegna della scienza e del divertimento, il Museo del Balì è la meta ideale, soprattutto per le famiglie.
Situato a Saltara, il museo offre un approccio “hands-on” dove è vietato non toccare!
Perfetto per stimolare la curiosità e l’apprendimento dei più piccoli.

8. Santuario di Santa Maria delle Stelle

Situato a Cagli, il Santuario di Santa Maria delle Stelle è un luogo di grande fascino storico e spirituale.
Sebbene oggi isolato, il santuario conserva una bellezza straordinaria e racconta la storia di un passato ricco di fede e devozione.

9. Spiaggia libera Baia Flaminia

Baia Flaminia, situata all’estremità inferiore del Parco San Bartolo, rappresenta la porta naturale di accesso a questa meravigliosa area protetta.
Con la sua spiaggia libera, offre un luogo ideale per rilassarsi al sole, fare un tuffo nel mare Adriatico e godere delle bellezze del parco.

10. Urbino

Ultima, ma non certo ultima, la meravigliosa città di Urbino, un gioiello rinascimentale incastonato nelle colline delle Marche.
Fondata in epoca romana e fortificata, raggiunse il suo apice nel Quattrocento sotto il mecenatismo di Federico di Montefeltro.
Durante il Rinascimento, Urbino divenne un centro culturale e artistico, ospitando talenti come Piero della Francesca e Leon Battista Alberti. Il Palazzo Ducale, con la Galleria Nazionale delle Marche, il Duomo di Santa Maria Assunta e la casa natale di Raffaello, sono solo alcune delle attrazioni principali. La Fortezza Albornoz e la Chiesa di San Bernardino offrono panorami mozzafiato, mentre gli oratori di San Giovanni Battista e San Giuseppe incantano con affreschi e sculture.

Urbino è una città che racconta una storia di arte, cultura e passione.   Questi dieci luoghi rappresentano solo una piccolissima parte delle meraviglie che Pesaro e i suoi dintorni hanno da offrire ed il modo ideale per viverle al meglio, è alloggiando in uno degli splendidi agriturismi della provincia di Pesaro e Urbino.

Questi dieci luoghi rappresentano solo una piccolissima parte delle meraviglie che Pesaro e i suoi dintorni hanno da offrire ed il modo ideale per viverle al meglio, è alloggiando in uno degli splendidi agriturismi della provincia di Pesaro e Urbino. Ogni visita sarà un’esperienza indimenticabile, tra storia, natura e cultura.

Per informazioni utili o per scoprire gli orari di apertura di musei e attrazioni della provincia di Pesaro e dei suoi dintorni, consultate il sito della Pro Loco a questo link.

 

Prossimo post
Bandiere Blu 2024: Le Marche brillano con 19 riconoscimenti
Post precedente
Bando Agriturismo Marche 2024: un’opportunità per il futuro sostenibile delle Aziende Agricole

Trova un agriturismo

blank
Altidona > Fermo
4.6
Basato su 570 recensioni
powered by Google
js_loader
Agriturismo

La Pieve

Si trova su di un’altura panoramica che si affaccia sul mare Adriatico, in aperta campagna all’interno dell’azienda agricola di famiglia e a breve…
agriturismo ripabianca
Ancona > Jesi
4.2
Basato su 12 recensioni
powered by Google
js_loader
Agriturismo

Ripabianca

Si trova all’interno di un’azienda agricola situata nella riserva naturale Ripa Bianca, gestita dal WWF, a pochi chilometri da Jesi. Tipica casa colonica…
agriturismo la campana
Ascoli Piceno > Montefiore dell'Aso
4.5
Basato su 170 recensioni
powered by Google
js_loader
Agriturismo

La Campana

Si trova su una collina in aperta campagna, lungo la piccola valle del torrente Menocchia, a 7 Km da Cupramarittima che si affaccia…
agriturismo Colle delle Stelle
Ancona > Mergo
4.5
Basato su 246 recensioni
powered by Google
js_loader
Agriturismo

Colle delle Stelle

L’agriturismo “Colle delle Stelle” è posto in un’area panoramica collinare, all’interno di un’ampia azienda agricola. Nell’antico casale ristrutturato risalente al XVII secolo, costruito…
blank
Macerata > Tolentino
4.8
Basato su 62 recensioni
powered by Google
js_loader
Agriturismo

Nonno Girò

Si trova in posizione panoramica sul crinale tra le valli del Potenza e del Chienti, in aperta campagna, nell’ambito di un’ampia azienda agricola…
Locanda della Valle Nuova - Fermignano (PU)
Fermignano > Pesaro e Urbino
5.0
Basato su 60 recensioni
powered by Google
js_loader
Agriturismo

Locanda della Valle Nuova

In vista di Urbino, in una grande azienda agricola biologica, la Locanda della Valle Nuova da oltre 25 anni accoglie ospiti da tutto…
agriturismo fiorenire - Ascoli Piceno
Ascoli Piceno > Castignano
4.6
Basato su 157 recensioni
powered by Google
js_loader
Agriturismo

Fiorenire

È situato in posizione collinare panoramica, tra San Benedetto del Tronto ed Ascoli Piceno, a metà strada tra il mare ed i monti…
blank
Ascoli Piceno > Castorano
4.8
Basato su 129 recensioni
powered by Google
js_loader
Agriturismo

Castrum

È posto in aperta campagna ma a solo un km dal paese di Castorano, nella zona collinare della valle del Tronto, tra le…
agriturismo Locanda delle Saline
Ancona > Camerata Picena
4.1
Basato su 49 recensioni
powered by Google
js_loader
Agriturismo

Locanda delle Saline

L’agriturismo e B&B, all’interno di un’azienda agricola di 60 ettari, è sito nel comune di Camerata Picena e confina con quello di Ancona.…
Agriturismo Collelago - Agriturismo Marche - Massignano
Ascoli Piceno > Massignano
4.9
Basato su 109 recensioni
powered by Google
js_loader
Agriturismo

Collelago

Situato tra panoramiche colline, a soli 4 km dal mare, e circondato da 6 ettari di uliveto biologico, l’Agriturismo Collelago offre alloggio in…