Il Venerdì Santo, il grazioso borgo di Monterubbiano, insignito della prestigiosa Bandiera Arancione per la sua valorizzazione del patrimonio culturale e ambientale, si anima con una delle più sentite celebrazioni pasquali delle Marche: la Processione del Cristo Morto. Questa tradizione, che risale a prima del 1300, si svolge solo negli anni pari e rappresenta un momento di grande pietà popolare.
La processione è caratterizzata dal trasporto del simulacro in cartapesta gessata del Trecento adagiato su una bara seicentesca decorata con velluti pregiati. Il tutto è poggiato su un carro artistico realizzato su tre livelli, creando uno spettacolo visivamente impressionante che attraversa le vie storiche di Monterubbiano.