Cingoli (MC)

Cingoli: il Balcone delle Marche tra storia, arte e natura

Cingoli, situato a 631 metri di altitudine sul Monte Circe, è un affascinante borgo medievale noto come il Balcone delle Marche. Inserito tra I Borghi più Belli d’Italia, Cingoli offre un panorama mozzafiato che spazia dal Mar Adriatico agli Appennini Umbro-Marchigiani. La sua storia risale a tempi remoti, con testimonianze di presenza umana fin dal IV millennio a.C.

Cosa vedere a Cingoli

Il nome Cingoli deriva dal latino cingulum, che significa “qualcosa che cinge”, in riferimento alla sua posizione sulla vetta del Monte Circe. La leggenda vuole che il borgo sia legato a un culto solare antico, legato ai nomi di Picus e della maga Circe. Tra le destinazioni più interessanti di Cingoli, ricordiamo:

  • Collegiata di Sant’Esuperanzio
    Questo edificio gotico è uno dei simboli del borgo e custodisce opere d’arte di grande valore.

    Comune di Cingoli (MC)
    Collegiata di Sant’Eusperanzio – Comune di Cingoli (MC)
  • Duomo di Santa Maria Assunta
    Costruito sui resti di un antico luogo di culto, offre una vista panoramica sulla valle sottostante.

    Comune di Cingoli (MC)
    Duomo di Santa Maria Assunta – Comune di Cingoli (MC)

     

  • Chiesa di San Domenico
    Ospita una pala di Lorenzo Lotto, un capolavoro pittorico del Rinascimento.

  • Palazzo Comunale e Museo Archeologico
    Il palazzo duecentesco ospita il Museo Archeologico, che conserva reperti dal Paleolitico all’età romana.

  • Pinacoteca Comunale D. Stefanucci
    Una collezione di opere d’arte locale e nazionale che merita una visita.

  • Palazzo Castiglioni
    Il palazzo della famiglia Castiglioni, oggi uno splendido esempio di casa museo.

Il Lago di Cingoli

A pochi chilometri dal centro storico si trova il Lago di Cingoli, un luogo ideale per passeggiate e attività all’aperto. In estate è possibile noleggiare un pattino e godersi il paesaggio circostante. Vicino al lago si trova il Museo del Lago, che include il Museo dell’Acqua, della Civiltà Contadina ed il museo del Sidecar.

Comune di Cingoli (MC)
Veduta del lago di Cingoli (MC)

Natura e attività outdoor

Cingoli è circondato da boschi e colline, offrendo numerose opportunità per escursioni e attività all’aperto:

  • Fiume Musone e Cascatelle
    Un percorso suggestivo lungo il fiume Musone, con cascate e mulini storici come il Mulino Bravi, uno degli ultimi mulini ad acqua funzionanti nelle Marche.

  • Passeggiate panoramiche
    Dalle mura medievali e dalla Portella si possono ammirare viste spettacolari sulla valle sottostante.

Tradizioni ed eccellenze locali

  • Enogastronomia
    Cingoli è famosa per la sua cucina tipica marchigiana, con piatti come la crescia sfogliata e le olive all’ascolana. Non mancano i vini locali, come il Rosso Conero, perfetti per accompagnare i pasti.

  • Eventi culturali
    Cingoli ospita eventi come Marche Storie, che celebrano le tradizioni e i racconti locali.

Perché visitare Cingoli?

Cingoli è un luogo dove storia, arte e natura si incontrano. Con il suo centro storico ben conservato, il lago e le bellezze naturali circostanti, rappresenta una meta ideale per chi cerca un’esperienza autentica e rilassante nelle Marche.

Scopri di più sul sito del luogo

Galleria fotografica di

Cingoli (MC)

Trova un agriturismo nei dintorni

Agriturismo I Mori cingoli (MC)
Cingoli > Macerata
4.8
Basato su 203 recensioni
powered by Google
js_loader
Agriturismo

I Mori

L’Agriturismo I Mori si trova a Cingoli, denominato “Balcone delle Marche” per la sua vista mozzafiato, immerso nel cuore delle colline marchigiane, è…
agriturismo La Corte sul Lago cingoli
Cingoli > Macerata
4.3
Basato su 476 recensioni
powered by Google
js_loader
Agriturismo

La Corte sul Lago

Si trova nel comune di Cingoli, in alto sul lago omonimo, non distante dalle prime alture appenniniche.
Agriturismo Le Castella - Potenza Picena
Macerata > Potenza Picena
4.7
Basato su 32 recensioni
powered by Google
js_loader
Agriturismo

Le Castella

Si trova in aperta campagna, a 6 chilometri dal mare Adriatico, su di un lieve pendio collinare che dà sull’intatta piccola valle dell’Asola.
agriturismo Gli Ulivi
Cingoli > Macerata
4.6
Basato su 300 recensioni
powered by Google
js_loader
Agriturismo

Gli Ulivi

Si trova ai piedi dell’alto colle sul quale sorge Cingoli, in posizione panoramica, all’interno di un’attiva azienda agricola biologica.
Macerata > Tolentino
4.8
Basato su 62 recensioni
powered by Google
js_loader
Agriturismo

Nonno Girò

Si trova in posizione panoramica sul crinale tra le valli del Potenza e del Chienti, in aperta campagna, nell’ambito di un’ampia azienda agricola…
country house Il Feudo dei Cipressi
Loro Piceno > Macerata
Country House

Il Feudo dei Cipressi

Il Feudo dei Cipressi si trova all’interno dell’azienda agricola del Conte Guido Pallotta, nel mezzo della campagna marchigiana, a 40 km dal mare…