Civitanova Marche: tra mare e colline, un borgo medievale tra storia e arte
Civitanova Marche, situata nella provincia di Macerata, è una città che unisce due anime: quella moderna e dinamica del litorale e quella storica e romantica del suo borgo medievale, Civitanova Alta. Questo affascinante luogo offre un viaggio attraverso la storia, dall’antica Cluana romana fino ai giorni nostri.
Storia e origine del nome
Le origini di Civitanova Marche risalgono all’antica città romana di Cluana, situata sulla costa adriatica. Nel 50 d.C. sorse un nuovo centro abitato, Cluentis Vicus, che divenne l’attuale Civitanova Alta. Il nome Civitanova deriva dalla fondazione di un nuovo insediamento nel Medioevo, che si sviluppò intorno al castello medievale.
Cosa vedere a Civitanova Marche
-
Civitanova Alta
Questo borgo medievale è circondato da mura castellane del XV secolo, con quattro porte d’accesso, tra cui la suggestiva Porta Marina, riconoscibile per il cipresso che spunta dalla fascia merlata. Al suo interno si trovano il Teatro Annibal Caro, la Pinacoteca Comunale Moretti, l’ex Chiesa di Sant’Agostino e la Chiesa di San Francesco e Santa Maria, con un portale rinascimentale in pietra lavorata. -
Lido Cluana
Questo quartiere costiero è famoso per le sue palazzine in stile liberty e gli stabilimenti balneari, come il Chalet Miramare del 1922. La zona è un esempio di architettura balneare del primo Novecento. -
Ciclovia Adriatica
Civitanova Marche è attraversata da questa pista ciclabile interregionale che collega Trieste a Santa Maria di Leuca, offrendo un percorso panoramico lungo il litorale adriatico.
Tradizioni ed eccellenze locali
-
Cucina locale
Civitanova Marche è famosa per la sua cucina di mare, con piatti come le frittole di paranza e i brodetto all’anconitana. Non mancano i vini locali, come il Verdicchio dei Castelli di Jesi. -
Eventi culturali
La città ospita eventi come Civitanova Danza, un festival internazionale di danza che ricorda Enrico Cecchetti, primo ballerino alla corte di Russia nel XIX secolo.
Natura e attività outdoor
Civitanova Marche offre un paesaggio variegato, ideale per escursioni e attività all’aperto:
-
Spiagge e mare
Le spiagge di Civitanova Marche sono famose per la loro qualità e sono premiate con la Bandiera Blu. -
Passeggiate panoramiche
Civitanova Alta offre viste spettacolari sul mare Adriatico e sulle colline circostanti.
Perché visitare Civitanova Marche?
Civitanova Marche è un luogo dove storia, arte e natura si incontrano. Con il suo borgo medievale, le spiagge e le tradizioni culturali, rappresenta una meta ideale per chi cerca un’esperienza autentica e rilassante nelle Marche.