Montefabbri (PU)

Montefabbri: un borgo medievale tra storia e pace

Montefabbri, situato nella provincia di Pesaro e Urbino, è un affascinante borgo medievale che si erge su un colle tra le valli del fiume Foglia e del torrente Apsa. Inserito tra I Borghi più Belli d’Italia, Montefabbri è un luogo dove storia, arte e natura si incontrano in un contesto unico.

Storia e origine del nome

Le origini di Montefabbri sono legate all’antica Pieve di San Gaudenzio, costruita tra il VII e l’VIII secolo. Il nome del borgo deriva probabilmente da “Monte Fabrorum”, ovvero il castello della famiglia Fabbri, che fu feudataria del luogo nel XIII secolo. La storia di Montefabbri è segnata da un susseguirsi di dominazioni, tra cui quelle dei Malatesta e dei Montefeltro, che si contesero questo importante punto strategico lungo la via tra Pesaro e Urbino.

Cosa vedere a Montefabbri

  • Pieve di San Gaudenzio
    Questo edificio religioso è il cuore storico del borgo. Costruito tra il VII e l’VIII secolo, ospita opere d’arte in stucco e scagliola del XVII secolo, tra cui una balaustra in marmo.

  • Rocca del XII secolo
    Sebbene non sia più visibile, la sua presenza ha influenzato lo sviluppo del borgo, che conserva ancora le mura medievali costruite nel 1000.

  • Porta medievale
    L’accesso al borgo avviene attraverso un’unica porta, restaurata nel 2008, che reca una “Madonna Lattante” del XV secolo in pietra arenaria.

  • Struttura urbanistica
    Le viuzze convergono a raggiera verso la piazza centrale, creando un ambiente suggestivo e immutato nel tempo.

Tradizioni ed eccellenze locali

  • Storia militare e feudale
    Montefabbri fu soggetto a diverse dominazioni, tra cui quella dei Conti Paciotti, che portarono un periodo di prosperità nel XVI secolo grazie alla produzione di ceramiche e all’ammodernamento della pieve.

  • Eventi culturali
    Il borgo ospita eventi che celebrano la sua storia e cultura, mantenendo viva la memoria del suo passato.

Natura e attività outdoor

Montefabbri è circondato da un paesaggio collinare ideale per escursioni e attività all’aperto:

  • Passeggiate panoramiche
    Offrono viste spettacolari sulle valli del Foglia e dell’Apsa.

  • Visite ai borghi vicini
    La posizione strategica di Montefabbri permette di esplorare facilmente i borghi e castelli medievali della zona.

Perché visitare Montefabbri?

Montefabbri è un luogo dove storia e pace si incontrano. Con il suo centro storico ben conservato, la Pieve di San Gaudenzio e le bellezze naturali circostanti, rappresenta una meta ideale per chi cerca un’esperienza autentica e rilassante nelle Marche.

61022 Montefabbri (PU)
Scopri di più sul sito del luogo

Galleria fotografica di

Montefabbri (PU)

Trova un agriturismo nei dintorni

agriturismo Il Ginepro
Borgo Pace > Pesaro e Urbino
4.7
Basato su 95 recensioni
powered by Google
js_loader
Agriturismo

Il Ginepro

Il Ginepro è stata una delle prime aziende agricole delle Marche a diventare “agriturismo” ed ha conservato l’atmosfera di un tempo.
Pesaro e Urbino > San Lorenzo in Campo
4.7
Basato su 54 recensioni
powered by Google
js_loader
Agriturismo

Miralbello

L’antica casa nobiliare di campagna, che ha conservato la struttura architettonica originaria, si trova tra campi coltivati nel fondovalle del fiume Cesano, a breve…
agriturismo Pieve del Colle
Pesaro e Urbino > Urbania
4.2
Basato su 155 recensioni
powered by Google
js_loader
Agriturismo

Pieve del Colle

Si trova su di una panoramica collina a 4 km da Urbania e a 17 km da Urbino, nel Montefeltro delle Marche, all’interno…
Agriturismo Carincone Pergola - PU
Pergola > Pesaro e Urbino
4.9
Basato su 11 recensioni
powered by Google
js_loader
Agriturismo

Carincone

Agriturismo Carincone, situato a Pergola nelle colline marchigiane (Pesaro-Urbino), offre cinque appartamenti in una casa colonica storica del 1670, ognuno con cucina, terrazza…
agriturismo Locanda Montelippo
Pesaro e Urbino > Vallefoglia
4.6
Basato su 680 recensioni
powered by Google
js_loader
Agriturismo

Locanda Montelippo

La Locanda è posta tra le città di Pesaro e di Urbino, a 21 chilometri dalla prima e a 17 dalla seconda.
Valle del Metauro - Montemaggiore al Metauro (PU) - Agriturismo Marche - Giardino 3
Montemaggiore al Metauro > Pesaro e Urbino
4.6
Basato su 360 recensioni
powered by Google
js_loader
Country House

Valle del Metauro

Completamente immersa nel verde delle colline che fiancheggiano la vallata del fiume Metauro, Country House Valle del Metauro è il luogo ideale per…
Agriturismo Ca Licozzo - Agriturismo Marche - Esterno
Pesaro e Urbino > Piobbico
4.7
Basato su 107 recensioni
powered by Google
js_loader
Agriturismo

Ca’ Licozzo

Si trova su un’altura panoramica con di fronte il massiccio del Monte Nerone ed in basso la valle del fiume Candigliano, all’interno di…
Agriturismo San Martino - San Costanzo (PU)
Pesaro e Urbino > San Costanzo
4.7
Basato su 53 recensioni
powered by Google
js_loader
Agriturismo

San Martino

L’Agriturismo San Martino, situato nel cuore dell’Azienda Agricola Roberti, biologica da oltre 20 anni, dista solo 4 km dal mare. Questo angolo di…
Country House La Valle del Sole
Pesaro e Urbino > Sant'Ippolito
4.8
Basato su 110 recensioni
powered by Google
js_loader
Country House

La Valle del Sole

Si trova in posizione panoramica nella valle del Metauro, in aperta campagna, ma vicino quel tanto che basta alla superstrada Fano-Roma per raggiungere…
country house il pignocco
Pesaro > Pesaro e Urbino
4.8
Basato su 173 recensioni
powered by Google
js_loader
Country House

Il Pignocco

Circondato da un vasto parco, con boschi ed uliveti, “Il Pignocco” è posto su di una lieve collina che dà da un lato…
L'agriturismo La Collina dei Ciliegi
Cagli > Pesaro e Urbino
4.8
Basato su 6 recensioni
powered by Google
js_loader
Agriturismo

La Collina dei Ciliegi

L’agriturismo La Collina dei Ciliegi si trova in aperta campagna, a breve distanza dall’antica città di Cagli
Locanda della Valle Nuova - Fermignano (PU)
Fermignano > Pesaro e Urbino
5.0
Basato su 60 recensioni
powered by Google
js_loader
Agriturismo

Locanda della Valle Nuova

In vista di Urbino, in una grande azienda agricola biologica, la Locanda della Valle Nuova da oltre 25 anni accoglie ospiti da tutto…