Offagna (AN)

Offagna: un borgo medievale tra storia e leggenda

Offagna, situato nella provincia di Ancona, è un affascinante borgo medievale che sorge su una collina arenaria, dominando la Riviera del Conero. Inserito tra I Borghi più Belli d’Italia e insignito della Bandiera Arancione del Touring Club Italiano, Offagna è un luogo dove storia, arte e natura si incontrano.

Storia e origine del nome

Le prime tracce di Offagna risalgono al Medioevo, con il nome che potrebbe derivare dalla “Massa Afraniana”, un latifondo romano appartenuto alla famiglia Afrania. Nel corso dei secoli, il borgo fu conteso tra Osimo e Ancona, fino a quando, nel 1445, fu ceduto definitivamente ad Ancona per volere di papa Eugenio IV. Questo evento segnò l’inizio della costruzione della Rocca, un baluardo difensivo cruciale per il controllo del territorio.

Cosa vedere a Offagna

  • Rocca di Offagna
    Costruita tra il 1454 e il 1456, è un imponente esempio di architettura militare medievale. La sua posizione strategica offre una vista panoramica mozzafiato sulla campagna e sul mare Adriatico.

    Offagna (AN)
    Castello di Offagna (AN)

     

  • Chiesa di San Tommaso Apostolo
    Un edificio religioso del XVII secolo, con una pala d’altare che raffigura San Bernardino che offre la città alla Madonna.

  • Chiesa di Santa Lucia
    Citata per la prima volta nel 1372, custodisce dipinti seicenteschi e reliquie di un martire.

  • Palazzi storici
    Tra i più noti, il Palazzo Comunale e il Monastero di S. Maria della Visitazione, progettato da Andrea Vinci.

Tradizioni ed eccellenze locali

  • Feste medievali
    Offagna celebra ogni anno le sue tradizioni con rievocazioni storiche, feste medievali e mercati in costume, che animano il borgo e offrono un’esperienza unica ai visitatori.

  • Cultura e arte
    Il borgo è noto per la sua atmosfera medievale e per le opere architettoniche di Andrea Vinci, che hanno contribuito a definirne il volto storico.

Natura e attività outdoor

Offagna è circondato da un paesaggio collinare ideale per escursioni e attività all’aperto:

  • Passeggiate panoramiche
    Offrono viste spettacolari che spaziano dalla campagna fino al mare Adriatico.

  • Visite ai borghi vicini
    La posizione strategica di Offagna permette di esplorare facilmente i borghi e castelli medievali della zona, come Osimo e Ancona.

Perché visitare Offagna?

Offagna è un luogo dove storia e leggenda si incontrano. Con la sua Rocca medievale, il centro storico ben conservato e le bellezze naturali circostanti, rappresenta una meta ideale per chi cerca un’esperienza autentica e culturale nelle Marche.

60020 Offagna (AN)
Scopri di più sul sito del luogo

Galleria fotografica di

Offagna (AN)

Trova un agriturismo nei dintorni

Ancona > Serra San Quirico
4.6
Basato su 60 recensioni
powered by Google
js_loader
Agriturismo

Le Querce

Immerso nella campagna di Serra San Quirico, l’Agriturismo Le Querce si trova in una posizione panoramica su un versante collinare a 370 metri…
agriturismo Locanda delle Saline
Ancona > Camerata Picena
4.1
Basato su 49 recensioni
powered by Google
js_loader
Agriturismo

Locanda delle Saline

L’agriturismo e B&B, all’interno di un’azienda agricola di 60 ettari, è sito nel comune di Camerata Picena e confina con quello di Ancona.…
agriturismo i ciliegi del checco
Ancona > San Marcello
4.5
Basato su 15 recensioni
powered by Google
js_loader
Agriturismo

I Ciliegi del Checco

“I Ciliegi del Checco” nasce dalla ristrutturazione, effettuata con metodi di bioarchitettura, del vecchio casale di famiglia, situato in posizione panoramica in piena…
agriturismo Colle delle Stelle
Ancona > Mergo
4.5
Basato su 246 recensioni
powered by Google
js_loader
Agriturismo

Colle delle Stelle

L’agriturismo “Colle delle Stelle” è posto in un’area panoramica collinare, all’interno di un’ampia azienda agricola. Nell’antico casale ristrutturato risalente al XVII secolo, costruito…
agriturismo La Cantina di Bacco
Ancona > Arcevia
4.6
Basato su 408 recensioni
powered by Google
js_loader
Agriturismo

La Cantina di Bacco

L’agriturismo è immerso fra le colline marchigiane, a 25 km dal mare di Senigallia e a circa 20 dalle Grotte di Frasassi; è…
agriturismo ripabianca
Ancona > Jesi
4.2
Basato su 12 recensioni
powered by Google
js_loader
Agriturismo

Ripabianca

Si trova all’interno di un’azienda agricola situata nella riserva naturale Ripa Bianca, gestita dal WWF, a pochi chilometri da Jesi. Tipica casa colonica…