Offida (AP)

Il comune di Offida, è un piccolo borgo medievale incastonato tra le valli del Tesino e del Tronto. Questa destinazione marchigiana della provincia di Ascoli Piceno, unisce architettura storicatradizioni millenarie e enogastronomia d’eccellenza, e rappresenta una meta imperdibile per chi cerca autenticità e tradizioni locali particolari.

Inserito tra I Borghi più Belli d’Italia, il comune di Offida ha molto da raccontare…

Luoghi da non perdere

Chiesa di Santa Maria della Rocca
Icona del borgo, questa imponente struttura romanico-gotica del 1330 sorge su una rupe a strapiombo, con affreschi del Maestro di Offida del XIV secolo. La sua posizione panoramica offre una vista mozzafiato sulle campagne circostanti.

Santa Maria della Rocca - Offida (AP)
Santa Maria della Rocca – Offida (AP)

 

Museo del Merletto a Tombolo
Dedicato all’arte del merletto, ospitato nel Palazzo De Castellotti-Pagnanelli, include anche il Museo Archeologico e la Pinacoteca Comunale. Un percorso multisensoriale permette di scoprire questa tradizione secolare, ancora praticata dalle artigiane locali.

Teatro del Serpente Aureo
Progettato dall’architetto svizzero Pietro Maggi, questo teatro settecentesco si distingue per il sipario dipinto con un serpente mitologico e per le macchine sceniche storiche che riproducono effetti atmosferici.

Piazza del Popolo
Cuore pulsante del borgo, con il Palazzo Comunale ottocentesco, ricco di stucchi dorati, e la Chiesa della Collegiata, custode della Bara del Cristo Morto.

Tradizioni e usi

Carnevale Storico di Offida
Celebrazione unica che coinvolge tutta la comunità, con le congreghe che organizzano farse propiziatorie e il corteo delle “vlurd” (canne ardenti) il martedì grasso. La maschera tipica è il “guazzarò”, in saio bianco e fazzoletto rosso.

Enogastronomia
Protagonisti sono il chichì ripieno (focaccia con tonno e alici), i “funghetti” (dolcetti all’anice) e i vini Terre di Offida DOCG (Pecorino, Passerina, Offida Rosso).

Architettura e storia

Offida è un esempio di urbanistica medievale, con mura castellane del XV secolo e edifici che mescolano stili romanici, gotici e neoclassici. Pietro Maggi, architetto ticinese del Settecento, ha lasciato un’impronta indelebile: oltre al Teatro del Serpente Aureo, progettò la Chiesa della Collegiata e l’Ospedale Civile5.

Eventi e natura

Eventi annuali

  • Offida Opera Festival (settembre)

  • Di Vino in Vino e Mangialonga Picena per degustare prodotti locali2.
    Natura
    Uliveti e vigneti circondano il borgo, ideali per escursioni o visite alle cantine3.

Perché visitare Offida?
Per immergersi in un borgo autentico, dove storia, arte e tradizioni si fondono in un’atmosfera unica. Offida è un viaggio nel tempo, tra merletti, affreschi e sapori che raccontano l’anima delle Marche.

Indicazioni stradali

Galleria fotografica di

Offida (AP)

Trova un agriturismo nei dintorni

Agriturismo Collelago - Agriturismo Marche - Massignano
Ascoli Piceno > Massignano
4.9
Basato su 109 recensioni
powered by Google
js_loader
Agriturismo

Collelago

Situato tra panoramiche colline, a soli 4 km dal mare, e circondato da 6 ettari di uliveto biologico, l’Agriturismo Collelago offre alloggio in…
agriturismo Oasi Biologica
Ascoli Piceno > Montedinove
4.7
Basato su 294 recensioni
powered by Google
js_loader
Agriturismo

Oasi Biologica

Tra il mare Adriatico ed i Monti Sibillini, l’agriturismo Oasi Biologica nasce dalla passione per la campagna che si trasmette da molte generazioni.
agriturismo la campana
Ascoli Piceno > Montefiore dell'Aso
4.5
Basato su 171 recensioni
powered by Google
js_loader
Agriturismo

La Campana

Si trova su una collina in aperta campagna, lungo la piccola valle del torrente Menocchia, a 7 Km da Cupramarittima che si affaccia…
agriturismo ramusè - ascoli piceno
Ascoli Piceno > Force
4.9
Basato su 65 recensioni
powered by Google
js_loader
Agriturismo

Ramusè

Gli edifici dell’agriturismo Ramusè sono antichi manufatti rurali restaurati conservandone non solo l’aspetto esterno, ma riutilizzando il più possibile i materiali originali e…
Ascoli Piceno > Castorano
4.8
Basato su 130 recensioni
powered by Google
js_loader
Agriturismo

Castrum

È posto in aperta campagna ma a solo un km dal paese di Castorano, nella zona collinare della valle del Tronto, tra le…
agriturismo fiorenire - Ascoli Piceno
Ascoli Piceno > Castignano
4.6
Basato su 157 recensioni
powered by Google
js_loader
Agriturismo

Fiorenire

È situato in posizione collinare panoramica, tra San Benedetto del Tronto ed Ascoli Piceno, a metà strada tra il mare ed i monti…
agriturismo C'era una volta
Ascoli Piceno > Ripatransone
4.8
Basato su 84 recensioni
powered by Google
js_loader
Agriturismo

C’era una volta

Tra i dolci Colli Ascolani, l’agriturismo C’era una volta è il luogo perfetto per una vacanza di relax e armonia…